Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso
Istituto Comprensivo 20 Bologna
Notizie di interesse
Funzionalità comuni
 |
L’ISTRUZIONE
è l’arma più potente
che puoi utilizzare per
cambiare il mondo.
Nelson Mandela |
Istituto Comprensivo 20 Bologna
VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA Telefono: 051/347890-051/302456
EMAIL: boic87900b@istruzione.it PEC: boic87900b@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN
IBAN: IT 31 Q 07072 02404 090000200046 | BIC: BAMAIT3AXXX
|
|

 |
Posizione
Notizie di interesse
Contenuti
- LOGICAL LAND: DALLA TAVOLA MONTESSORI ALLA CITTÀ DELL'ANALISI LOGICA CON OZOBOT
LA CLASSE 3C – MONTESSORI DEL PLESSO CARDUCCI PARTECIPA AL PROGETTO SCHOOL MAKER DAY 2020.
- IC 20 AUGURI
- PLESSO ROLANDINO RISULTATI CORSA CAMPPESTRE DEL 4 DICEMBRE 2019
- QuintAcarducci presenta AGGIUNGI UN....TRAILER!
7 - 10 - 12 Giugno 2019 ore 21.00 Matinée per le scuole 5 - 6 Giugno dalle ore 10.00
Regia di PAOLO FERRARI Teatro del Baraccano Via del Baraccano, 2 - Bologna
- SCHOOL MAKER DAY 2019 IL PROGETTO DELLA SCUOLA PRIMARIA G. CARDUCCI
Quasi 70 progetti e 42 istituti presenti all'Opificio Golinelli per mettere in mostra saperi, fantasia e voglia di essere utili alla società.
- SBULLONATI! IL PODCAST RADIOFONICO DELLA IIE
Nei ruoli di bullo, vittima e testimoni, i ragazzi dimostrano come a volte risolvere i conflitti sia più facile del previsto!
- SCHOOL MAKER DAY - OPIFICIO GOLINELLI
La classe 1 C Indirizzo Montessori della Scuola Primaria Carducci
rappresenterà l’ IC20 alla manifestazione - Sabato 4 Maggio 2019
Orario: 10.00-13.00
14.00-17.00
ANCHE QUEST’ANNO LA SCUOLA ROLANDINO HA ADERITO ALL’INIZIATIVA PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI
- XXVI° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI - RINGRAZIAMENTO MARIA FALCONE
- IL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA ALLA CERIMONIA “INSIEME PER NON DIMENTICARE”
I bambini della classe V A della Scuola Carducci, diretti da Gisella Gaudenzi eseguono l'Inno d'Italia per il Presidente della Repubblica. Partenza della nave della legalità, Civitavecchia 22 maggio 2018.video e foto.
- EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ - Classe 2B plesso Rolandino
Progetto “Coincives – Educare al senso di giustizia”
- EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ - Classe 2B plesso Rolandino
Seduta solenne del Consiglio comunale in occasione della Giornata della Memoria delle Vittime di mafia.
- ASSOCIAZIONE NUOVAMENTE PERSONE E PROGETTI PER LA CITTÀ
"Contro il bullismo, per l’Uguaglianza e l’Integrazione”. Scuola secondaria di I grado Rolandino de' Passaggeri, referente del progetto prof.ssa Giuseppina Bollino.
CONCORSO "ACCENDIAMO L'IDEA!" UNA SCUOLA BOLOGNESE TRA I VINCITORI
- LA NOSTRA È LA MIGLIORE MENSA DI TUTTA ITALIA
IN VISITA ALLE ELEMENTARI CARDUCCI DI BOLOGNA, COMUNE CHE È RISULTATO ESSERE AL PRIMO POSTO SECONDO LA RETE NAZIONALE COMMISSIONI MENSE.
BOLOGNA, LE ELEMENTARI FORTUZZI DIVENTANO “SCUOLE ALL'APERTO”
Un orto e il terracquario dove i bambini allevano una salamandra. Poi i bachi da seta e lo stagno. I piccoli studenti escono e scoprono il mondo.
SCUOLA BOLOGNA, ALLE ELEMENTARI CARDUCCI MONTESSORI FA RIMA CON TECNOLOGIA
Programmazione, coding, stampanti in 3D, storie interattive. Ecco la quinta C. "Così formiamo donne e uomini del futuro".
- ARTICOLO SU IL RESTO DEL CARLINO-"NESSUN PARLI"
LUCIGNOLO è un bravo bambino,Pinocchio, un bullo. Magie di Nessun Parli, musical messo in scena da 75 studenti della sezione A corso ad Indirizzo Musicale della scuola secondaria di I grado Rolandino de' Passaggeri...
- “IL LINGUAGGIO DELLA RICERCA” premio Giochi Didattici
Anche quest’anno (per la terza volta consecutiva!) la scuola Rolandino è stata premiata al concorso associato al Progetto.
- DRY-ART-“Dal Social al Sociale - Be a buddy not a bully”
- IL NOSTRO ISTITUTO PARTECIPA ALL'INIZIATIVA "NESSUN PARLI..."
UN GIORNO DI SCUOLA: MUSICA E ARTE OLTRE LA PAROLA
- PREMIAZIONE KANGOUROU
Cambridge English premia, per la seconda volta tra gli studenti italiani eccellenti, un’alunna delle Rolandino.
- TUTTE LE CLASSI DEL PLESSO “ROLANDINO” ADERISCONO ALL’INIZIATIVA “LIBRIAMOCI”
Questo Il Calendario degli Interventi 23, 24 E 26 Ottobre.
- IL NOSTRO ISTITUTO TRA I VINCITORI DEL BANDO "ATELIER CREATIVI"
DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE.
- PROGETTO DI EDUCAZIONE CIVICA ALLA LEGALITÀ ED ALLA CITTADINANZA
" LA CITTÀ IN CUI VIVI È LA TUA CASA"
- "LA MUSICA PER I GIOVANI DEL MONDO" PREMIO ABBADO AWARD MUSICA E CIVILTÀ
Si porta a conoscenza dei docenti e delle famiglie degli alunni che il nostro Istituto insieme ad altre scuole di Bologna e provincia è risultato tra i vincitori del Premio Abbado Award Musica e Civiltà: La musica per i giovani del mondo.
- SCUOLE IN CORO PER MARIELE - RASSEGNA DI CORI SCOLASTICI A BOLOGNA 2018 - INVITO
- SIETE TUTTI INVITATI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO: SPETTACOLO DI STORIE
Antologia prodotta da alcune classi della scuola Carducci in seguito al corso di Scrittura Creativa tenuto dallo scrittore Fabio Cicolani.
LA CLASSE 4^D DELLE CARDUCCI È PRIMA CLASSIFICATA ALLE MINIOLIMPIADI
- "SCHOOL MAKER DAY" Sabato 12 Maggio 2018
La classe 5 C Indirizzo Montessori della Scuola Primaria Carducci rappresenterà l’IC20 alla manifestazione, presentando il progetto ideato e realizzato dagli alunni stessi della classe.
- 2097 NIENTE PIU' VITA SULLA TERRA
Cortometraggio scritto, diretto e musicato dalla classe 5 C Indirizzo Montessori delle Carducci.
- LA CLASSE V C INDIRIZZO MONTESSORI DELLE CARDUCCI PRESSO LAMANIFESTAZIONE SCHOOL MAKER DAY
- "I PENSIERI DELLE CARDUCCI"
TUTTE LE CLASSI CHE HANNO ADERITO AL PROGETTO DEL LABORATORIO D'INFORMATICA.
- "PROGRAMMA IL FUTURO"
Il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato il progetto "Programma il Futuro"con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica.
- RIBOSCUOLA SCHEDA LUDICO INFORMATIVA
"Conoscere il cibo che mangiamo permette di apprezzarlo"