![]() |
L’ISTRUZIONE è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo. Nelson Mandela |
Istituto Comprensivo 20 Bologna VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA Telefono: 051/347890-051/302456 Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN IBAN: IT 31 Q 07072 02404 090000200046 | BIC: BAMAIT3AXXX |
![]() ![]() |
Gentili Famiglie,
vi informo che il Consiglio di Istituto ha deliberato per l’anno in corso la sottoscrizione dell’assicurazione scolastica obbligatoria, per responsabilità civile e infortuni, comprensiva della copertura per rischi Covid, necessaria anche per poter aderire a tutte le attività extrascolastiche, alle attività al di fuori dell’edificio scolastico, alle uscite e ai progetti.
Assicurazione individuale obbligatoria
Il contratto assicurativo è stato stipulato con: “UnipolSai Assicurazioni S.p.A. – Pluriass Scuola”
La quota assicurativa individuale obbligatoria è di euro 6,50, il versamento va effettuato tramite bonifico bancario entro venerdì 31/10/2020
Banca EMILBANCA FIL. N. 90 – SAN RUFFILLO
intestato a Istituto Comprensivo 20 Bologna
IBAN IT 31 Q 07072 02404 090000200046
Causale: Plesso (specificare: Carducci o Fortuzzi o Rolandino) – Classe (es. 3B) – Nome Cognome (es. Mario Rossi) – Ass. 2020/2021
Contributo volontario
Nella stessa seduta è stato deliberato anche il contributo volontario, destinato al miglioramento e all’ampliamento dell’offerta formativa degli alunni.
Il contributo volontario per l’a.s in corso è pari a:
Si invitano le famiglie a eseguire il versamento entro venerdì 31/10/2020 tramite bonifico bancario
Banca EMILBANCA FIL. N. 90 – SAN RUFFILLO
intestato a Istituto Comprensivo 20 Bologna
IBAN IT 31 Q 07072 02404 090000200046
Causale: Plesso (specificare: Carducci o Fortuzzi o Rolandino) – Classe (es. 3C) – Nome Cognome (es. Sofia Rossi) – Erogazione liberale per innovazione tecnologica, ampliamento offerta formativa a.s. 2020-21
La possibilità di richiedere il contributo da parte dell’Istituto è legittima ed è stata introdotta dalla Legge 40/2007 che prevede quanto segue:
Il Consiglio d’Istituto delibererà per ciascun plesso la destinazione degli importi raccolti, le spese sostenute grazie al contributo dei genitori saranno adeguatamente rendicontate.
Importante: per ragioni amministrative i versamenti per l’assicurazione ed il contributo volontario devono essere fatti con due bonifici separati e con le rispettive causali corrette. Vi ringraziamo per questa vostra attenzione alla procedura che ci permette una migliore gestione dei flussi ed evita un inutile aggravio di lavoro alla Segreteria.
Il Contributo volontario famiglie è per noi un grande aiuto che ci permette di ampliare la progettualità, rinnovare costantemente la dotazione informatica rapidamente obsoleta, e garantire una didattica di qualità; è interamente detraibile attraverso una semplice menzione nell’apposito campo della Dichiarazione dei Redditi.
Vi ringrazio per la collaborazione e la grande generosità con cui sostenete la scuola e Vi porgo i più distinti saluti.
Il Dirigente Scolastico Prof. Agostino Tripaldi