![]() |
L’ISTRUZIONE è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo. Nelson Mandela |
Istituto Comprensivo 20 Bologna VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA Telefono: 051/347890-051/302456 Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN IBAN: IT 31 Q 07072 02404 090000200046 | BIC: BAMAIT3AXXX |
![]() ![]() |
Logical Land: dalla Tavola Montessori alla città dell'Analisi Logica con Ozobot
La classe 3C – Montessori del Plesso Carducci partecipa al progetto School Maker Day 2020
Lo School Maker Day è il più importante evento dedicato all’innovazione nelle scuole dell’Emilia-Romagna. Lo School Maker Day è nato nel 2016 da una iniziativa dell’IIS Belluzzi Fioravanti di Bologna, con la collaborazione del servizio Marconi di USR-ER e della Fondazione Golinelli e da allora si svolge con cadenza annuale presso l’Opificio Golinelli.
Il progetto prende vita da un percorso di ricerca che intende "animare" alcuni materiali di sviluppo Montessori, trasformandoli in giochi/attività, grazie all'utilizzo di materiale di riciclo ed alla programmazione. Come classe montessoriana, i bambini della 3C dell’ins. Venturi lavorano normalmente in gruppo, supportandosi ed aiutandosi.
Progettano un percorso in completa autonomia, sperimentando e correggendo criticità che immancabilmente incontrano nel percorso creativo e logico. I materiali montessoriani si animano e vengono declinati in giochi di gruppo, ideati dal gruppo, con continui apporti di innovazione ed evoluzioni di livello.
Nella preparazione, oltre alla capacità di progettare in gruppo, viene sollecitato lo sviluppo della manualità, delle abilità logiche matematiche, procedurale, di capacità di esposizione e comunicazione e di imprenditorialità, non da ultimo di parità di genere.
Il materiale di sviluppo montessoriano, là dove andrebbe lasciato poiché l'astrazione materializzata è già compresa, lascia il posto ad una "estensione", in cui i bambini stessi diventano i veri protagonisti attivi nella ideazione del prodotto che andranno a fruire.
Per saperne di più: https://www.schoolmakerday.it