![]() |
L’ISTRUZIONE è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo. Nelson Mandela |
Istituto Comprensivo 20 Bologna VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA Telefono: 051/347890-051/302456 Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN IBAN: IT 31 Q 07072 02404 090000200046 | BIC: BAMAIT3AXXX |
![]() ![]() |
SCUOLA PRIMARIA CARDUCCI Video-Tour Carducci 2020/'21 Mercoledì 20 gennaio 2021 – ore 17,30
|
SCUOLA PRIMARIA FORTUZZI Video presentazione della Scuola primaria Fortuzzi Martedì 19 gennaio 2021 – ore 17,30
|
SCUOLA SECONDARIA I GRADO ROLANDINO Giovedì 21 gennaio 2021 – ore 17,30
Si consiglia di controllare eventualmente anche nella cartella Spam (posta indesiderata) |
La classe 3C – Montessori del Plesso Carducci partecipa al progetto School Maker Day 2020
Lo School Maker Day è il più importante evento dedicato all’innovazione nelle scuole dell’Emilia-Romagna. Lo School Maker Day è nato nel 2016 da una iniziativa dell’IIS Belluzzi Fioravanti di Bologna, con la collaborazione del servizio Marconi di USR-ER e della Fondazione Golinelli e da allora si svolge con cadenza annuale presso l’Opificio Golinelli.
In ottemperanza all’ordinanza num. 223 del 27/11/2020 della Regione Emilia Romagna
a7. In attesa di ulteriori e specifiche indicazioni da parte del Comitato Tecnico Scientifico nazionale, nelle scuole di primo ciclo scolastico (primarie e secondarie di primo grado) sono sospese le seguenti tipologie di insegnamento a rischio elevato: educazione fisica al chiuso, lezioni di canto e lezioni di strumenti a fiato;
da lunedì 30/11/2020 e fino a nuova comunicazione:
Educazione fisica
riprendono le lezioni all’aperto di educazione fisica all’aperto, nel rispetto delle norme di distanziamento e di prevenzione del contagio già in essere.
Lezioni di educazione musicale
continuano ad essere sospese tutte le attività che prevedono l’uso di strumenti a fiato ed il canto.
Lezioni di Oboe
le lezioni di Oboe continuano a svolgersi in modalità di DDI.
Secondo quanto previsto dall’ordinanza le misure adottate sono da considerarsi vincolanti, “la violazione delle disposizioni di cui alla presente ordinanza comporta l’applicazione di quanto previsto dall’art. 4 del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, cosi come specificato dal decreto legge 16 maggio 2020 n. 33;”
Testo completo dell’ordinanza è consultabile al seguente indirizzo:
https://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus
Ringraziandovi per la collaborazione, porgo distinti saluti.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Agostino Tripaldi
Gentili genitori,
il Dipartimento di sanità pubblica dell’AUSL di Bologna ha predisposto una pagina dal titolo
A scuola in sicurezza
https://ambo.ausl.bologna.it/temi/covid-19/scuole/
con dettagliate risposte ai più comuni quesiti sulle procedure attualmente adottate.
In essa si chiarisce che
In allego le infografiche.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Agostino Tripaldi
Incontro di Orientamento online
Si comunica che, nell’ambito delle attività di Orientamento rivolte alle classi terze, è previsto un incontro in modalità online con i referenti e gli studenti degli istituti superiori che hanno aderito all’iniziativa:
Liceo “L. Galvani”, Liceo “M. Minghetti”, Liceo “M. Malpighi”, Liceo Artistico “F. Arcangeli”, I. I. S. “Crescenzi-Pacinotti-Sirani”, I. P. S. A. S. “Aldrovandi-Rubbiani”.
Si allega ordinanza n. 216 del 12/11/2020 della Regione Emilia Romagna.pdf
In merito all’ordinanza della Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 205 del 26 ottobre 2020 il Dirigente Scolastico dell'IC 20 Bologna , prof. Agostino Tripaldi comunica quanto segue:
Gentilissimi genitori,
come specificato dall’ordinanza n. 205 del 26 ottobre 2020 della Regione Emilia Romagna “Ritenuto altresì opportuno raccomandare l’uso della mascherina nelle classi della scuola primaria di secondo grado e della scuola secondaria di primo e secondo grado” si raccomanda fortemente l’uso delle mascherine all’interno dell’Istituto secondo le disposizioni già in essere.
Ci si rimette alla responsabilità individuale e alla consueta collaborazione scuola-famiglia affinché gli alunni siano inviati a comportamenti responsabili sia in ambito scolastico che extra-scolastico, ad un uso ancora più ampio dei dispositivi di protezione individuale e all’igienizzazione frequente delle mani.
Resta inteso che i genitori possono imporre ai loro figli un uso più ampio delle mascherina se lo ritengono opportuno, da tenere anche in posizione statica, ma si invitano gli stessi a non pretendere di imporre tali misure agli altri alunni e alla classe.
Fiduciosi nel comportamento responsabile e rispettoso di tutti, si porgono distinti saluti.
Allegato: ordinanza n. 205 del 26/10/2020
Carissimi genitori delle classi prime, Scuole Primarie Carducci e Fortuzzi,
Il nostro Istituto ormai da molti anni partecipa, in collaborazione con l'azienda Ausl di Bologna, al progetto regionale ProDSA, che consiste nell'individuazione precoce delle difficoltà di lettura e scrittura degli alunni frequentanti le classi prime.
In allegato trovate la lettera [PRO-DSA lettera (Dott.ssa Chiodo)] a Voi indirizzata, scritta dalla Dott.ssa Simona Chiodo, responsabile Ausl del progetto, in cui lo illustra nel dettaglio, spiegando l'importanza dello stesso.
Vi chiedo cortesemente di prenderne visione quanto prima in modo tale che, in occasione delle assemblee di classe, che si svolgeranno on-line nella giornata di giovedì 22 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.30, i docenti delle classi dei Vostri figli, potranno confrontarsi con Voi in merito al suddetto progetto.
Gli altri allegati sono moduli che i genitori, se decideranno di aderire al Progetto ProDSA, dovranno entrambi compilare in tutte le loro parti, sottoscrivere e consegnare alle docenti di classe entro e non oltre mercoledì 4 novembre 2020.
Sperando in cosa gradita, Vi ringrazio per la preziosa attenzione.
Cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico Prof. Agostino Tripaldi
Gentili genitori,
gli adattamenti orari, come in ogni scuola a inizio anno scolastico, sono per noi una scelta dolorosa, ma necessaria per garantire la didattica, la sicurezza degli allievi e la pulizia degli ambienti in modo adeguato.
Ricordiamo che a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia in corso, non possono essere adottate misure di accomodamento che in passato erano utilizzate e permettevano, anche senza un adeguato organico, di accogliere più alunni nella stessa classe.
Da quest’anno la pulizia degli ambienti non più a carico di cooperative esterne, ma per legge è compito della scuola reperire personale ausiliario che se ne occupi. Questo cambiamento, in un anno così complesso, richiede un numero maggiore di collaboratori scolastici che stiamo reperendo con grande difficoltà.
La scuola sta compiendo, nei limiti di legge, ogni sforzo per la ripartenza e per assicurare, per quanto di competenza dell’istituto il completamento dell’organico.
Comprendiamo le difficoltà delle famiglie, ci scusiamo per il disagio temporaneo, ma siamo altresì soddisfatti di aver avviato la scuola in presenza e aver già assicurato la maggior parte delle ore, comprensive del servizio di refezione.
Quanto a pre e post scuola, malgrado la nostra disponibilità, siamo in attesa dell’attivazione del servizio da parte del Quartiere.
Il dirigente scolastico
Prof. Agostino Tripaldi
Gentilissimi,
si pubblicano i chiarimenti circa la gestione delle assenze degli alunni, sia in caso di sospetto Covid, sia per altre ragioni, secondo le più recenti linee guida.
Scuola Carducci
Tutte le classi svolgono orario di lezione regolare con rientri pomeridiani e servizio di refezione.
Scuola Fortuzzi:
Tutte le classi svolgono orario di lezione regolare con tempo pieno e servizio di refezione.
Gentili genitori,
con l’avvio del nuovo anno scolastico e con il perdurare delle condizioni di emergenza sanitaria è necessario ripensare in profondità tutta l’organizzazione scolastica con la finalità di garantire il diritto all’istruzione nel rispetto del diritto alla salute.
Le misure adottate hanno lo scopo di permettere la più ampia attività didattica all’interno di regole, di evidenza scientifica e normativa emanate dal MI e dal CTS allo scopo di limitare la diffusione del COVID-19 tramite l’adozione di comportamenti responsabili da parte di tutta la comunità scolastica.
Ringrazio tutto il personale per il grande lavoro svolto nel ripensare gli ambienti di apprendimento e i genitori che con spirito collaborativo sostengono la comunità scolastica e lo sforzo comune per la ripartenza.
Ci attende una grande sfida: garantire il diritto costituzionale all’istruzione e la salute di tutti. E’ una sfida che possiamo vincere solo con un rinnovato spirito di collaborazione scuola – famiglia; in questo periodo di forzato distanziamento siamo chiamati a ritrovare comunanza di intenti e rinnovato spirito di fiducia reciproca.
Buon anno scolastico! Il dirigente scolastico prof. Agostino Tripaldi
Si pubblicano le indicazioni per la ripartenza della scuola:
Per approfondire:
Per consentire l’uscita autonoma degli alunni della Scuola secondaria di primo grado Rolandino de’ Passaggeri è necessario autorizzare la scuola ed i docenti a consentire l’uscita autonoma dei suddetti dai locali scolastici al termine dell’orario delle lezioni o delle attività extracurricolari debitamente comunicate e autorizzate,
I genitori o gli esercenti la potestà genitoriale dovranno pertanto
Classe |
|
1A |
|
1B |
|
1C |
|
1D |
|
1E |
|
1F |
Attenzione: in mancanza di tale dichiarazione, gli alunni saranno consegnati dai docenti solamente ai genitori esercenti la responsabilità genitoriale o ad altri soggetti maggiorenni delegati per iscritto da entrambi i genitori, previa esibizione di documento di riconoscimento depositato in copia presso questo ufficio.
Poichè il nostro Istituto ha attivato la piattaforma GSUITE FOR EDUCATION per poter svolgere le attività di didattica digitale integrata (DDI) in modo più efficace, tutti gli alunni dovranno avere un account GSUITE.
La seguente procedura, che permette di richiedere l'attivazione o l'aggiornamento dell'account, dovrà essere eseguita solo a seguito di richiesta da parte della segreteria o del coordinatore di classe, e comunque solo nei seguenti casi:
Link da utilizzare per la richiesta di attivazione o aggiornamento dell'account:
http://bit.ly/modulo-account-alunni-IC20
Circolare scolastica n.3427/C27.pdf scuola primaria
In allegato, si possono scaricare gli elenchi dei libri di testo adottati o consigliati per il plesso Rolandino de’ Passaggeri
1^A |
1^B |
1^C |
1^D |
1^E |
1^F |
2^A |
2^B |
2^C |
2^D |
2^E |
2^F |
3^A |
3^B |
3^C |
3^D |
3^E |
3^F |
Gli alunni della classe 3A del corso ad indirizzo musicale hanno prodotto questo video in modalità a distanza, sulle note dell’Inno alla gioia, dedicandolo a tutto l'IC 20.
Si comunica che il nostro Istituto ha risposto all’Avviso pubblico del 17/04/2020 “PON per la realizzazione di Smart Class per le scuole del primo ciclo” i cui fondi sono destinati all’acquisizione di dispositivi digitali, da concedere in comodato d’uso alle studentesse e agli studenti che ne siano privi, ai fini della fruizione di attività formative a distanza.
In data 29 aprile 2020 con Prot.10292 il MIUR ha pubblicato le graduatorie del Bando. In Emilia Romagna il numero di scuole finanziate è stato 316, il nostro Istituto è stato valutato al n.292 per un finanziamento pari a 13.000 euro.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Rosa Liguoro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
Si comunica che, a seguito della ”Ripartizione degli assistenti tecnici” assegnati all'Ambito ER 001 prevista dall’art.2 del D.M 26 marzo, l’Istituto Comprensivo n 20. è stato dotato di un Assistente Tecnico: Ing. Nicola Staropoli. L’ing. opererà nel nostro Istituto per 7 ore settimanali nella giornata di mercoledì.
E’ possibile contattarlo via mail all’indirizzo:
per consulenze relative a:
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Rosa Liguoro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensie per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
Assessorato Scuola Emilia-Romagna e Ufficio Scolastico Regionale per sostenere la didattica a distanza in emergenza Covid-19
Si informa l’utenza che in merito alla solidarietà digitale per l’emergenza CORONAVIRUS il Ministero per l’Innovazione Tecnologia e la Digitalizzazione in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale ha favorito la partecipazione di provider che operano sul territorio nazionale per permettere a studenti, docenti e famiglie di poter fruire di servizi di Giga Byte gratuiti nei mesi di marzo ed aprile.
I Giga gratis sono messi a disposizione da Vodafone, Tim, Fastweb, Wind e Iliad, e utilizzabili per la didattica a distanza.
“Un supporto in più per docenti, studenti e famiglie” in questa fase di crisi.
Di seguito i link per accedere a tutte le informazioni necessarie per aderire alle offerte.
Per avere invece GIGA ILLIMITATI messi a disposizione da Tim, Fastweb, Iliad, Vodafone e Wind si possono trovare info nel sito https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/ ( si consiglia l'uso del motore di ricerca del sito e digitare la parola chiave GIGA ) sempre nello stesso spazio web sarà possibile visionare i servizi gratuiti messi a disposizione di imprese e associazioni, grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.
Si comunica che il nostro Istituto partecipa al corso di formazione Dislessia Amica Livello Avanzato nuovo percorso formativo realizzato da AID con il sostegno di Fondazione TIM e di intesa con il MIUR.
servizio di consulenza alle scuole interessate all'attivazione/prosecuzione dei progetti per l'individuazione precoce delle difficoltà di lettura e scrittura nell'anno scolastico 2019-20