![]() |
L’ISTRUZIONE è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo. Nelson Mandela |
Istituto Comprensivo 20 Bologna VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA Telefono: 051/347890-051/302456 Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN IBAN: IT 31 Q 07072 02404 090000200046 | BIC: BAMAIT3AXXX |
![]() ![]() |
Gentili genitori,
si informa che a causa dell’emergenza sanitaria e del protocollo di sicurezza dell’Istituto Comprensivo 20 di Bologna le assemblee dei genitori si svolgeranno in modalità online al fine di evitare assembramenti nei locali. Le votazioni si svolgeranno invece in presenza, con accessi contingentati in aree limitate degli edifici scolastici. Questa modalità duplice, in parte online ed in parte in presenza si rende necessaria per contemperare da una parte la più ampia partecipazione dei genitori in condizioni di sicurezza e dall’altra la necessità di garantire procedure regolari di voto in presenza.
Le assemblee dei genitori sono convocate online secondo il seguente calendario ed i seguenti orari:
Il link per l’accesso sarà comunicato dal coordinatore di classe direttamente ai genitori o tramite i rappresentanti uscenti.
I genitori accedono a google meet tramite l’indirizzo e-mail degli alunni (nome.cognome@ic20bo.istruzioneer.it).
Alla prima ora di assemblea partecipa il coordinatore di classe che
Nella seconda parte dell’assemblea, di mezz’ora, i genitori sono chiamati ad individuare tre componenti per il seggio elettorale, uno fungerà da presidente e due da scrutatori. Durante questa parte dell’assemblea i genitori potranno già discutere di eventuali candidature.
I nominativi del presidente e dei due scrutatori devono essere comunicati via email all’indirizzo chiara.bolognini@ic20bo.istruzioneer.it subito dopo l’assemblea, per permettere la predisposizione dei seggi in presenza. Si raccomanda una viva partecipazione a questo importante momento di vita democratica della scuola.
Le elezioni dei rappresentanti della componente dei genitori nei consigli di classe per l’anno scolastico 2020/2021 si svolgono in presenza secondo il seguente calendario
Per ciascuna classe deve essere costituito un seggio elettorale composto da un Presidente e due scrutatori (tutti genitori), di cui uno con funzioni di Segretario. Devono essere sempre presenti dall’apertura e alla chiusura dei seggi almeno due componenti del seggio elettorale. Durante lo svolgimento delle votazioni, per ridurre l’affollamento, deve essere presente una sola persona per seggio. Le commissioni elettorali accedono ai locali 15 minuti prima dell’inizio delle votazioni per l’insediamento del seggio. Al termine delle operazioni di voto, i componenti del seggio procedono allo spoglio ed alla successiva proclamazione degli eletti. I verbali saranno riconsegnati al termine delle operazioni al collaboratore delegato per ciascun plesso. Il referente di plesso trasferirà successivamente la documentazione agli uffici di segreteria.
Si ricorda che l’elettorato attivo e passivo spetta ad entrambi i genitori o a coloro che ne fanno legalmente le veci. Ciascun genitore deve recarsi personalmente al seggio elettorale con un documento di identità.
Si potranno esprimere
I genitori che hanno più figli in più classi votano per l’elezione dei rappresentanti nei diversi consigli di classe.
Si raccomanda la massima attenzione e collaborazione nel rispetto delle norme di prevenzione anti Covid-19. Per quanto riguarda l’accesso dei votanti, è rimesso alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto di alcune regole basilari di prevenzione quali:
Per accedere ai locali adibiti alle operazioni di voto è obbligatorio l’uso della mascherina da parte di tutti gli elettori, in coerenza con la normativa vigente che ne prevede l’uso nei locali pubblici.
Al momento dell'accesso nei locali, l'elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità della porta. Quindi l'elettore, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l'identificazione e prima di ricevere la scheda e la matita, provvederà ad igienizzarsi nuovamente le mani. Completate le operazioni di voto, è consigliata una ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio. Completate le operazioni di voto, l’elettore lascerà rapidamente il seggio. Si raccomanda di non sostare nel cortile delle scuole per evitare assembramenti.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Agostino Tripaldi
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art.3, c.2 D.Lgs n. 39/93