![]() |
L’ISTRUZIONE è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo. Nelson Mandela |
Istituto Comprensivo 20 Bologna VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA Telefono: 051/347890-051/302456 Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN IBAN: IT 31 Q 07072 02404 090000200046 | BIC: BAMAIT3AXXX |
![]() ![]() |
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’art. 165 del DPR 16 aprile 1994, n. 297;
VISTO il D.M. 6 agosto 1999, n. 201, “Corsi ad indirizzo musicale nella scuola media – Riconduzione e ordinamento – Istituzione classe di concorso di “strumento musicale” nella scuola media”;
VISTO il DPR 8 marzo 1999, n. 275, “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni scolastiche”;
VISTA la legge 15 marzo 1997, n. 59, in particolare l’art. 21;
VISTO il D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165, con particolare riferimento agli Artt. 4, 5, 17 e 25;
VISTA la Nota n. 0020265 del 12 novembre 2020, relativa alle iscrizioni per l’a.s. 2021/2022”;
TENUTO CONTO che la scuola secondaria di primo grado “Rolandino de’ Passaggeri” è presente un corso ad indirizzo musicale dove è previsto l’insegnamento di n. 4 strumenti; oboe, pianoforte, violino e violoncello;
CONSIDERATO che la frequenza del corso ad indirizzo musicale è subordinata al superamento di una prova orientativo – attitudinale;
ACCERTATO che risulta necessario costituire una Commissione per la valutazione delle prove orientativo – attitudinali finalizzate all’ individuazione degli alunni che potranno frequentare, nell’ anno scolastico 2020/2021, la classe 1a ad indirizzo musicale che verrà costituita;
VERIFICATI i titoli professionali e culturali posseduti ed acquisite le disponibilità da parte degli interessati a far parte della Commissione per la valutazione delle prove orientativo – attitudinali degli alunni che desiderano iscriversi alla la classe 1a ad indirizzo musicale che verrà costituita presso la scuola secondaria di primo grado “Rolandino de’ Passaggeri”,
DISPONE
Lacommissione per la prova orientativo – attitudinale per l’ammissione al corso di ordinamento ad indirizzo musicale da parte degli alunni che ne hanno fatto richiesta per l’a. s. 2021/2022 risulta così costituita:
Prof. Agostino Tripaldi |
Dirigente scolastico |
Presidente |
Prof. Fabio Pilati |
Docente di strumento - oboe |
Membro della commissione |
Prof.ssa Maria Romana Furfaro |
Docente di strumento - pianoforte |
Membro della commissione |
Prof. Lorenzo Lucerni |
Docente di strumento - violoncello |
Membro della commissione |
Prof.ssa Antonella Guasti |
Docente di strumento - violino |
Membro della commissione |
Sig.ra Adriana Di Maggio |
Assistente amministrativo |
Segretaria della commissione |
Ai sensi dell’ 53 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, nei confronti dei componenti la commissione, si applicano le incompatibilità di cui allo stesso articolo, nonché dall’art. 508 del D. Lgs. 16 aprile 1994, n. 297. A tal fine, gli interessati sono invitati a redigere e sottoscrivere apposita dichiarazione di incompatibilità che dovrà essere tempestivamente trasmessa all’Ufficio di segreteria dell’Istituto.
La commissione è convocata alle ore 12:30, del giorno 5 febbraio 2021, presso la sede della scuola secondaria “Rolandino de’ Passaggeri” per predisporre le prove e la modulistica necessaria allo svolgimento delle prove stesse e alla verbalizzazione dei propri lavori. In tale seduta preliminare, inoltre, la commissione provvederà a definire i criteri di valutazione dei test orientativo – attitudinali degli alunni.
Le prove si svolgeranno venerdì 5 febbraio 2021, dalle ore 13:20 alle ore 17:50, e sabato 6 febbraio 2021, dalle ore 9:00, alle ore 10:50.
I lavori della commissione saranno svolti secondo criteri di oggettività sulla base di un’attenta valutazione delle attitudini degli alunni esaminati e tenendo conto, possibilmente, anche delle preferenze da loro manifestate riguardo allo strumento musicale da studiare.
Per gli alunni impossibilitati a svolgere l’esame in presenza, perché in quarantena o in isolamento fiduciario, potrà essere prevista la possibilità di sostenere la prova orientativo-attitudinale in modalità online.
Al termine delle prove orientativo – attitudinali, la Commissione provvederà alla formazione di un elenco che riporterà i nominativi di tutti gli alunni che hanno sostenuto le prove suddette; i nominativi saranno disposti, in successione, secondo un ordine di merito.
L’elenco formato dalla Commissione evidenzierà i nominativi degli alunni ammessi a frequentare le classi del corso ad indirizzo musicale, riportando a fianco di ciascuno di essi lo strumento assegnato.
L’elenco degli ammessi verrà reso noto attraverso l’affissione all’Albo dell’Istituto.
Il numero massimo di alunni che sarà possibile accogliere nelle classi ad indirizzo musicale viene determinato in 6/7 (sei/sette), di media, per ciascun gruppo di strumento.
La Commissione provvederà a verbalizzare per iscritto riguardo ai lavori da essa svolti; tali verbali dovranno essere consegnati al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, al termine di tutte le operazioni, per essere custodito agli atti dell’Istituto.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Agostino Tripaldi