Percorso Musicale
Pagina 1 di 2
La Scuola Rolandino de’ Passaggeri offre un Percorso Musicale, un’opportunità educativa che consente agli studenti di avvicinarsi al mondo della musica attraverso un percorso completo che include teoria musicale, pratica strumentale e vocale.
Questo percorso non si limita all’insegnamento della pratica musicale, ma rappresenta un’importante occasione di crescita culturale e personale. Gli studenti, oltre ad apprendere le basi musicali, sviluppano competenze trasversali fondamentali come la collaborazione, la disciplina, la concentrazione e la creatività.
Un’opportunità per tutti
Il Percorso Musicale non mira esclusivamente alla formazione di strumentisti professionisti, ma offre una base formativa che può essere approfondita presso Scuole di Musica, Conservatori o Licei Musicali. Possono iscriversi tutti gli studenti provenienti dalle scuole primarie, previa prova attitudinale. Non è richiesta alcuna conoscenza musicale pregressa.
Strumenti disponibili
Nel Percorso Musicale della nostra scuola è possibile scegliere tra i seguenti strumenti:
– Oboe
– Pianoforte
– Violino
– Violoncello
Organizzazione delle attività
Il Percorso Musicale diventa una disciplina curricolare per l’intero triennio e prevede:
– Lezione individuale settimanale (1 ora)
– Lezione collettiva settimanale (2 ore) dedicata a musica d’insieme, esercitazioni orchestrali, pratica corale, ear training
– Pausa pranzo di 30 minuti per il rientro lungo
La frequenza è completamente gratuita.
Esperienze e partecipazione
Durante il triennio, gli studenti partecipano a concerti, rassegne e concorsi, arricchendo ulteriormente il loro percorso musicale con esperienze pratiche e coinvolgenti.
Il Percorso Musicale rappresenta un’occasione unica per scoprire e coltivare il proprio talento musicale, vivendo un’esperienza educativa stimolante e appassionante.